Lucca

Piazza Anfiteatro


Provincia di Lucca


Barga (LU)

Nella Valle Garfagnana, in provincia di Lucca, tra le montagne dell'Alto Appennino Modenese a nord-est e le Alpi Apuane a sud-ovest, si erge la bellissima città di Barga, situata a 410 metri sul livello del mare, sul Colle Remeggio nel cuore della Media Valle del Serchio. È famosa per essere uno dei "Borghi più Belli d'Italia", grazie alle sue bellezze storiche, architettoniche e artistiche. Le sono state conferite prestigiosi marchi come la "Bandiera Arancione Touring Club" e "Cittaslow", che la identificano come un'area turistica di grande rilevanzaQuesta città incanta il turista grazie ai suoi molti monumenti, come i meravigliosi palazzi rinascimentali tra cui il Palazzo Pancrazi oggi sede del comune, il Palazzo Balduini e Palazzo Bertacchi, costruiti dal XV al XVII secolo. Il patrimonio architettonico di Barga si amplia includendo il Piazzale Fosso, il Palazzo Angeli e molti altri gioielli di di rilevante interesse storico.

Visita anche il vecchio acquedotto di Barga.

Link sulle Foto per indicazioni stradali 


Castelnuovo di Garfagnana (LU)

Adagiato su un verdeggiante fondovalle tra l'Appennino Tosco-Emiliano e le Alpi Apuane, Castelnuovo di Garfagnana rappresenta uno dei centri turistici e strategici più importanti della zona, anche in virtù della sua posizione geografica.
Il borgo, attraversato dal Fiume Serchio, si trova a 270 metri d'altezza e dista da Lucca circa 48 km. I suoi monumenti più insigni sono la Rocca Ariostesca, il Duomo e la Fortezza di Mont'Alfonso, situata poco fuori il paese

Link sulle Foto per indicazioni stradali