Link sui nomi per indic. stradali
Particolari...
Provincia di Firenze

Il Leccio di Faltognano è un albero monumentale ultrasecolare situato nei pressi della chiesa di Santa Maria Assunta in località Faltognano, nel comune di Vinci in provincia di Firenze. Si tratta di un esemplare di leccio (Quercus ilex) che ha una circonferenza del tronco di 4,60 m, è alto 11 m e la sua datazione risale a prima del 1750 come da inventario degli alberi monumentali della Toscana (progressivo n°47).. La pianta negli ultimi decenni ha sofferto per attacchi fungini e necessita di periodiche cure; al momento sono stati installati diversi sistemi di sicurezza quali corde, supporti e una righiera intorno al tronco per per evitare la caduta dei rami e limitarne l'accesso. E' il simbolo della comunità di Faltognano e si trova a breve distanza dalla casa natale di Leonardo Da Vinci e dal centro della città di Vinci.

Lago di Bilancino Mugello - Una grande distesa d'acqua, 5 chilometri quadrati di estensione e una capacità di 69 milioni di metri cubi, che garantiscono l'approvvigionamento idropotabile per oltre un milione di persone. Per raccontare la storia del lago di Bilancino, il maggiore invaso artificiale della Toscana, dobbiamo tornare indietro di oltre 60 anni, quando fu individuata la collocazione della diga, pensata per mettere al riparo la piana di Firenze, Prato e Pistoia dal rischio di siccità.
Questa infrastruttura strategica infatti è il frutto di un lungo lavoro e dell'impegno di uomini, amministratori locali e tecnici che hanno precorso i tempi. Oggi Bilancino non è solo un'imponente "cassaforte d'acqua" creata dallo sbarramento del fiume Sieve: aiuta a prevenire il rischio di alluvioni, ospita una centrale idroelettrica, oltre a rappresentare una meta turistica e naturalistica tra spiagge sassose, pesca, attività sportive e un'oasi del WWF.
Link sulla foto per indicazioni stradali